Conferenza sulla Blue and Space Economy

Dettaglio evento

Space Economy: Il settore spaziale indiano, guidato dall’ISRO, è passato dalla costruzione di capacità di lancio e satelliti a importanti successi come l’atterraggio di Chandrayaan-3 al polo sud lunare e l’esplorazione solare. Dal 2020, IN-SPACe promuove la partecipazione del settore privato. Italia e India collaborano nello spazio da oltre 25 anni, con tappe significative come il lancio del satellite italiano AGILE da parte dell’India nel 2007 e recenti accordi su osservazione terrestre, esplorazione spaziale ed eliofisica. Aziende italiane come Leonardo e Thales Alenia Italia contribuiscono a questa partnership, considerata strategica anche nei colloqui tra il Primo Ministro italiano, Meloni e il Primo Ministro indiano, Modi.

Blue Economy: La blue economy include la gestione sostenibile delle risorse marittime, fondamentale per la crescita economica e la salute ambientale. Tra le sfide principali ci sono la pesca eccessiva, l’inquinamento, il cambiamento climatico e le minacce alla sicurezza marittima, come la pirateria. Affrontare questi problemi richiede cooperazione internazionale, tecnologie avanzate di monitoraggio e politiche efficaci per proteggere gli ecosistemi e garantire uno sviluppo sostenibile.

Organizzata dallo Stato Maggiore della Difesa, dalla Marina Militare e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Modalità
di prenotazione

1. Scegli il giorno e l’orario (se disponibile più di uno).

2. Inserisci i tuoi dati personali
e aggiungi fino a un massimo di 3 persone

Al termine, riceverai un’e-mail con un QR Code univoco, valido per tutte le persone incluse nella prenotazione, che ti servirà per accedere all'evento.
All'ingresso dovrai mostrare il documento d'identità inserito in fase di registrazione.

IMPORTANTE:

SE STAI PRENOTANDO PER UN EVENTO NEL PALINSESTO, NON È INCLUSA LA VISITA A BORDO DI NAVE VESPUCCI.

SE STAI PRENOTANDO PER LA VISITA A BORDO RICORDA CHE:

Non è possibile, in nessun caso, cambiare orario e/o nominativo dopo la registrazione;
• L'accesso è consentito da 15 minuti prima fino a 15 minuti dopo l'orario scelto;
• Ti consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperte o con il tacco;
Non sono consentiti passeggini o carrozzine e animali;
• In caso di meteo avverso, verifica l'annullamento dell'evento sul sito tourvespucci.it, che sarà comunicato a partire da 2 ore prima dell'inizio.

Data:

Orario:

Posti Disponibili:

----

Inserisci
i tuoi dati

#1

Data di nascita