GAETA

Molo Sant'Antonio

24-27 Maggio 2025

Sali a bordo della nave più bella del mondo

-31
giorni
(GMT+1)
LA NAVE AMERIGO VESPUCCI APPRODERÀ A GENOVA CONCLUDENDO IL SUO TOUR MONDIALE

VISITE A BORDO
NAVE VESPUCCI

solo su prenotazione

Vivi l’irripetibile esperienza di vedere da vicino la nave più bella del mondo. Sali a bordo e scatta le tue foto ricordo. La visita del Vespucci non è guidata, ma i membri dell’equipaggio saranno felici di rispondere a tutte le tue domande lungo il percorso. Da sapere: consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperte o con il tacco. Gli animali non sono permessi; i cani di piccola taglia possono essere portati solo in braccio. Non sono consentiti passeggini o carrozzine a bordo.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.

VISITE PUBBLICO

Fino a un massimo di 4 persone per registrazione

ORARI VISITE

25 MAGGIO: 14:00 – 21:00
26 MAGGIO: 15:00 – 18:30

PROCEDURA PRENOTAZIONI

1. Clicca sul pulsante in basso 2. Scegli il giorno e orario della tua visita 3. Compila i tuoi dati personali (max 4 persone per prenotazione) 4. Ricevi la conferma via e-mail con il QR code per l’accesso
Informazioni importanti: • Non è possibile, in nessun caso, cambiare orario e/o nominativo dopo la registrazione; • I minorenni e i bambini privi di carta d’identità possono salire a bordo solo se accompagnati, inserendo il documento del tutore in fase di registrazione, indicandolo nelle note • I bambini sotto 1 anno non devono essere registrati nella prenotazione • Le carrozzine non possono salire a bordo, ma potranno essere lasciate in banchina • Per gruppi superiori a 4 persone, inclusi istituti scolastici, enti o federazioni di carattere istituzionale, non è possibile effettuare un’unica prenotazione. Pertanto, suggeriamo di registrare fino a 4 persone alla volta. Come accedere: • Chi effettua la prenotazione riceverà un QR code unico per tutti i partecipanti registrati • QR code e documenti di identità indicati in fase di prenotazione devono essere mostrati allo staff di accredito presso il Villaggio IN Italia • L’accesso alla coda per la visita è consentito da 15 minuti prima a 15 minuti dopo l’orario indicato nella mail di conferma • In caso di maltempo, verifica eventuali annullamenti sul sito 2 ore prima dell’evento

ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI

⁠Le persone con disabilità devono iscriversi singolarmente, indicando eventualmente la presenza di un accompagnatore, che dovrà anch’esso registrarsi. Desideriamo informare che, a causa delle caratteristiche strutturali della Nave, progettata in epoche in cui non erano previsti specifici accorgimenti per l’accessibilità, potrebbero esserci limitazioni per le persone con disabilità motorie. In particolare, la Nave presenta barriere architettoniche che rendono impossibile l’installazione di rampe per l’accesso alle carrozzine. Di conseguenza, per ragioni tecniche e di sicurezza, di massima l’accesso non può essere garantito alle persone con difficoltà di deambulazione che necessitano di ausili come sedie a rotelle. L’equipaggio di Nave Amerigo Vespucci e lo staff del Villaggio IN Italia si impegnano con la massima dedizione per offrire a tutti i visitatori un’esperienza accogliente e inclusiva. Siamo consapevoli dell’importanza di garantire la migliore esperienza possibile a tutti i visitatori e, compatibilmente con le condizioni strutturali della nave, valuteremo ogni caso specifico direttamente in loco.

modalità di prenotazione

L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.

VISITE PUBBLICO

Fino a un massimo di 4 persone per registrazione

ORARI VISITE

25 MAGGIO: 14:00 – 21:00
26 MAGGIO: 15:00 – 18:30

PROCEDURA PRENOTAZIONE

1. Clicca sul pulsante in basso 2. Scegli il giorno e orario della tua visita 3. Compila i tuoi dati personali (max 4 persone per prenotazione) 4. Ricevi la conferma via e-mail con il QR code per l’accesso
Informazioni importanti: • Non è possibile, in nessun caso, cambiare orario e/o nominativo dopo la registrazione • I minorenni e i bambini privi di carta d’identità possono salire a bordo solo se accompagnati, inserendo il documento del tutore in fase di registrazione, indicandolo nelle note • I bambini sotto 1 anno non devono essere registrati nella prenotazione • Le carrozzine non possono salire a bordo, ma potranno essere lasciate in banchina • Per gruppi superiori a 4 persone, inclusi istituti scolastici, enti o federazioni di carattere istituzionale, non è possibile effettuare un’unica prenotazione. Pertanto, suggeriamo di registrare fino a 4 persone alla volta. Come accedere: • Chi effettua la prenotazione riceverà un QR code unico per tutti i partecipanti registrati • QR code e documenti di identità indicati in fase di prenotazione devono essere mostrati allo staff di accredito presso il Villaggio IN Italia • L’accesso alla coda per la visita è consentito da 15 minuti prima a 15 minuti dopo l’orario indicato nella mail di conferma • In caso di maltempo, verifica eventuali annullamenti sul sito 2 ore prima dell’evento

ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI

⁠Le persone con disabilità devono iscriversi singolarmente, indicando eventualmente la presenza di un accompagnatore, che dovrà anch’esso registrarsi. Desideriamo informare che, a causa delle caratteristiche strutturali della Nave, progettata in epoche in cui non erano previsti specifici accorgimenti per l’accessibilità, potrebbero esserci limitazioni per le persone con disabilità motorie. In particolare, la Nave presenta barriere architettoniche che rendono impossibile l’installazione di rampe per l’accesso alle carrozzine. Di conseguenza, per ragioni tecniche e di sicurezza, di massima l’accesso non può essere garantito alle persone con difficoltà di deambulazione che necessitano di ausili come sedie a rotelle. L’equipaggio di Nave Amerigo Vespucci> e lo staff del Villaggio IN Italia si impegnano con la massima dedizione per offrire a tutti i visitatori un’esperienza accogliente e inclusiva. Siamo consapevoli dell’importanza di garantire la migliore esperienza possibile a tutti i visitatori e, compatibilmente con le condizioni strutturali della nave, valuteremo ogni caso specifico direttamente in loco.

EVENTI SPECIALI

"IL VESPUCCI INCONTRA LA CULTURA" - GAETA

Il progetto “Il Vespucci incontra la cultura”, promosso dal Ministero della Cultura e da Difesa Servizi S.p.A., offre un’opportunità unica di esplorare i musei nazionali e i luoghi della cultura delle città visitate dalla Nave Scuola Amerigo Vespucci, con una speciale riduzione sul biglietto d’ingresso durante la sua permanenza.

 

Questa iniziativa rappresenta un modello di collaborazione tra istituzioni, finalizzato a valorizzare e promuovere il patrimonio museale italiano, in sinergia con il Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci, ambasciatore del Made in Italy nel mondo.

 

GAETA 24-27 MAGGIO 2025 Le date della permanenza di Nave Vespucci potrebbero, in parte, non coincidere con i giorni di apertura dei singoli musei aderenti.

Riceverai via email un QR Code da presentare alla biglietteria del Museo per ottenere la tariffa ridotta. Ogni registrazione consente l’ingresso fino a un massimo di 4 persone.


Attenzione: il biglietto NON include la visita a bordo di Nave Vespucci.

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI FORMIA, VIA VITRUVIO, 184 Giorni e orari di apertura: martedì, venerdì, sabato, domenica dalle 08:30 alle 19:30 (ultimo ingresso ore 19) Fino a esaurimento posti

PARCO ARCHEOLOGICO DI MINTURNAE, VIA FERDINANDO II DI BORBONE SNC, MINTURNO Giorni e orari di apertura: dal mercoledì alla domenica dalle 08:30 alle 19:30 (ultimo ingresso area archeologica ore 18) Fino a esaurimento posti

PARCO ARCHEOLOGICO DELLA VILLA DI TIBERIO E MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SPERLONGA, VIA FLACCA KM 16,300 Giorni e orari di apertura: dal mercoledì alla domenica dalle 08:30 alle 19:00 (ultimo ingresso area archeologica ore 18) Fino a esaurimento posti