ORTONA
Porto di Ortona - Banchina Nord Nuova
4-6 Aprile 2025
Sali a bordo della nave più bella del mondo
(GMT+1)
Vespucci Live
un'esperienza
da vivere
Il Villaggio IN Italia accoglierà tutti i visitatori per celebrare e condividere il racconto dei due anni di tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci. Un viaggio straordinario tra esplorazioni, scoperte e incontri, raccontato attraverso contenuti esclusivi.
Ad arricchire l’esperienza ci saranno diverse esibizioni della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri.
Importante: l’accesso al Villaggio IN Italia è riservato esclusivamente ai visitatori in possesso di un biglietto valido per la visita a bordo di Nave Amerigo Vespucci.
ORARI VILLAGGIO IN ITALIA
4 aprile: 11:30 – 22:00
5 aprile: 09:30 – 22:00
COME ARRIVARE
È possibile raggiungere il luogo dell’evento sia con mezzi pubblici che con mezzi privati. Si segnala che l’accesso al Villaggio IN Italia e, di conseguenza, a Nave Vespucci avviene esclusivamente a piedi, lungo il Molo Nord del Porto di Ortona, per un percorso di circa 1.200 metri dal varco di controllo del QR Code. IN TRENO La maggior parte dei treni regionali ferma alla Stazione di Ortona, situata nelle immediate vicinanze del porto. Dalla stazione, è sufficiente uscire sul lato Via Cervana (lato porto) e percorrerla per circa 700 metri in direzione nord (verso il faro) per raggiungere il varco d’accesso alla radice del Molo Nord. IN AUTOBUS DI LINEA Ortona è raggiungibile con autobus urbani ed extraurbani che fermano al Terminal Bus di Via Gabriele D’Annunzio, nel centro città. Dal terminal, è possibile raggiungere il porto a piedi, attraversando il Parco Ciavocco (circa 900 metri, con gradinate e rampe) oppure lungo la Passeggiata Orientale (circa 1.100 metri, passando per Via Marina). IN BICICLETTA Il Porto di Ortona è raggiungibile in bicicletta tramite la pista ciclopedonale della Via Verde Costa dei Trabocchi, che collega le località costiere abruzzesi. IN AUTO Ortona è raggiungibile sia dalla S.S.16 Adriatica, provenendo da nord o da sud, sia dall’autostrada A14. Dalla S.S.16 è sufficiente seguire le indicazioni per il centro città e dirigersi verso uno dei parcheggi serviti da navetta (vedi sezione Parcheggi).
parcheggio
Parcheggio A – Lido Saraceni Accessibile esclusivamente dalla rotatoria sulla SS16 Adriatica. Il varco di accesso si raggiunge a piedi, con un percorso di circa 1.600 metri. Parcheggio A1 – Via Cervana Situato in prossimità del Lido Saraceni, con le stesse modalità di accesso. Raggiungimento del varco a piedi per circa 1.600 metri. Il parcheggio include posti riservati per persone con disabilità, fino a esaurimento disponibilità. Parcheggio B – Centro Commerciale Ortona Center Il parcheggio dispone di circa 1.000 posti auto comprensivi di posti riservati per persone con disabilità. È previsto un servizio navetta gratuito, non attrezzato per il trasporto di persone con mobilità ridotta. Parcheggio C – MICOPERI, Contrada Sant’Elena (zona industriale) Il parcheggio disponde di circa 500 posti auto comprensivi di posti riservati per persone con disabilità. È previsto un servizio navetta gratuito, non attrezzato per il trasporto di persone con mobilità ridotta. Parcheggio D – Contrada Tamarete (zona artigianale) Il parcheggio viene attivato solo in caso di esaurimento posti nei parcheggi precedenti, e dispone di circa 460 posti auto comprensivi di posti riservati per persone con disabilità. È previsto un servizio navetta gratuito, non attrezzato per il trasporto di persone con mobilità ridotta. I parcheggi B, C e D sono serviti da navetta gratuita, con tempi di attesa variabili, che collega esclusivamente gli ingressi dei parcheggi con il Porto di Ortona (Piazza Caduti del Mare), nelle vicinanze del Molo Nord. Il servizio non è attrezzato per il trasporto di persone con mobilità ridotta. La durata del tragitto è di circa 15–20 minuti. I parcheggi saranno indicati con apposita segnaletica. Il servizio navette sarà attivo: • Venerdì 4 aprile, a partire dalle ore 11:00 • Sabato 5 aprile, a partire dalle ore 8:00 Le corse saranno continuative per tutta la giornata, andata e ritorno. L’ultima corsa di ritorno dal porto è prevista per le ore 21:30.
LE AREE DEL VILLAGGIO
VISITE A BORDO
NAVE VESPUCCI
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
VISITE PUBBLICO
Fino a un massimo di 4 persone per registrazione
ORARI VISITE
EVENTO TERMINATO
1. Clicca sul pulsante in basso
2. Scegli il giorno e orario della tua visita
3. Compila i tuoi dati personali (max 4 persone per prenotazione)
4. Ricevi la conferma via e-mail con il QR code per l’accesso
Informazioni importanti:
• Non è possibile, in nessun caso, cambiare orario e/o nominativo dopo la registrazione;
• I minorenni e i bambini privi di carta d’identità possono salire a bordo solo se accompagnati, inserendo il documento del tutore in fase di registrazione, indicandolo nelle note
• I bambini sotto 1 anno non devono essere registrati nella prenotazione
• Le carrozzine non possono salire a bordo, ma potranno essere lasciate in banchina
• Per gruppi superiori a 4 persone, inclusi istituti scolastici, enti o federazioni di carattere istituzionale, non è possibile effettuare un’unica prenotazione. Pertanto, suggeriamo di registrare fino a 4 persone alla volta.
Come accedere:
• Chi effettua la prenotazione riceverà un QR code unico per tutti i partecipanti registrati
• QR code e documenti di identità indicati in fase di prenotazione devono essere mostrati allo staff di accredito presso il Villaggio IN Italia
• L’accesso alla coda per la visita è consentito da 15 minuti prima a 15 minuti dopo l’orario indicato nella mail di conferma
• In caso di maltempo, verifica eventuali annullamenti sul sito 2 ore prima dell’evento
ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI
modalità di prenotazione
L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
VISITE PUBBLICO
Fino a un massimo di 4 persone per registrazione
ORARI VISITE
EVENTO TERMINATO
1. Clicca sul pulsante in basso
2. Scegli il giorno e orario della tua visita
3. Compila i tuoi dati personali (max 4 persone per prenotazione)
4. Ricevi la conferma via e-mail con il QR code per l’accesso
ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
L’accesso a bordo di Nave Trieste è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
VISITE PUBBLICO - Nave trieste
Fino a un massimo di 4 persone per registrazione
ORARI VISITE
procedura prenotazioni
1. Clicca sul pulsante in basso
2. Scegli giorno e orario della tua visita
3. Compila i tuoi dati personali (max 4 persone per prenotazione)
4. Ricevi la conferma via email con il QR code per l’accesso
ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE TRIESTE
Desideriamo informare che, a causa delle caratteristiche strutturali della Nave, potrebbero esserci limitazioni per le persone con disabilità motorie e che per ragioni di sicurezza, di massima l’accesso non può essere garantito alle persone con difficoltà di deambulazione che necessitano di ausili come sedie a rotelle.
L’equipaggio di Nave Trieste e lo staff del Villaggio IN Italia si impegnano con la massima dedizione per offrire a tutti i visitatori un’esperienza accogliente e inclusiva. Siamo consapevoli dell’importanza di garantire la migliore esperienza possibile a tutti i visitatori e, compatibilmente con le condizioni strutturali della nave, valuteremo ogni caso specifico direttamente in loco.
PA
LIN
SE
STO
PALINSESTO
PORTO DI ORTONA 07:00
PORTO DI ORTONA 08:00
VILLAGGIO IN ITALIA 12:00 - 14:00
A cura del Ministro per le Disabilità.
Evento aperto a tutti fino a esaurimento posti
CONFERENCE HALL 14:00 - 14:40
VILLAGGIO IN ITALIA 15:00 - 16:00
A cura del Ministro per le Disabilità.
Evento aperto a tutti fino a esaurimento posti
CONFERENCE HALL 14:45 - 16:15
Evento su invito
CONFERENCE HALL 16:30 - 17:30
Talk in diretta su ANSA.it
Evento su invito
CONFERENCE HALL 11:00 - 12:00
Autrice Greta Cristini.
Evento su invito
CONFERENCE HALL 12:00 - 13:00
La prenotazione all'evento non include la visita a bordo di Nave Vespucci.
CONFERENCE HALL 15:00 - 16:00
Evento su invito
CONFERENCE HALL 16:30 - 18:00
PORTO DI ORTONA 08:00
LE TESTIMONIANZE

ESSERE ITALIANI

GLI ITALIANI E IL VESPUCCI
HIGHLIGHTS VILLAGGIO IN ITALIA
Ortona