Conferenza sulla Blue and Space Economy

Dettaglio evento

Conferenza sulla Blue and Space Economy
Un evento dedicato alle due grandi frontiere del futuro: l’economia blu e lo spazio. La conferenza esplorerà come sostenibilità, innovazione tecnologica e cooperazione internazionale possano guidare lo sviluppo di settori chiave per il progresso economico e ambientale. Grazie alla presenza di esperti e rappresentanti di istituzioni, forze armate e aziende leader, l’incontro offrirà una visione strategica su temi fondamentali per la competitività italiana e globale.

Primo Panel: “Sailing into the Blue Economy: Navigating Sustainable and Secure Seas”
Un approfondimento sulle opportunità e le sfide per il futuro degli oceani e delle comunità costiere, con un focus su:
– Il fondale marino come campo di battaglia geo-strategico;
– Conservazione degli oceani, pesca sostenibile e tecnologie marine innovative;
– Fattori abilitanti e ostacoli per un uso sostenibile delle risorse oceaniche;
– Tecnologie e innovazioni per promuovere la sostenibilità e la sicurezza nei mari.

Secondo Panel: “Commercial Space Flight Opportunities to Foster the Made in Italy and Strengthen International Relations with the Middle East”
Un’esplorazione delle potenzialità del volo spaziale commerciale per rafforzare il Made in Italy e le relazioni internazionali con il Medio Oriente, trattando temi quali:
– Esplorazione spaziale e innovazione tecnologica;
– Sostenibilità ambientale nell’industria spaziale;
– Partenariati pubblico-privato per lo sviluppo di nuove opportunità;
– Impatti economici del settore spaziale e sinergie internazionali.

Relatori e Partecipanti
Rappresentanti di eccellenze italiane e internazionali, tra cui:
– Marina Militare Italiana
– Aeronautica Militare Italiana
– Ministero delle Imprese e del Made in Italy
– Astronauti dall’Arabia Saudita e dall’Italia
– Agenzia Spaziale Italiana
– Aziende leader come Fincantieri, Leonardo, Tim Sparkle, AIAD, Confitarma e realtà industriali locali.

Organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa, dalla Marina Militare e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.

Modalità
di prenotazione

1. Scegli il giorno e l’orario in cui visitare la Nave

2. Inserisci i tuoi dati personali
e aggiungi fino a un massimo di 3 persone

Al termine, riceverai un’e-mail con un QR Code univoco, valido per tutte le persone incluse nella prenotazione, che ti servirà per accedere a bordo.
All'ingresso dovrai mostrare il documento d'identità inserito in fase di registrazione.

Importante:
L'accesso è consentito da 15 minuti prima fino a 15 minuti dopo l'orario scelto;
Ti consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperte o con il tacco;
Non sono consentiti passeggini o carrozzine e animali;
In caso di meteo avverso, verifica l'annullamento dell'evento sul sito tourvespucci.it, che sarà comunicato a partire da 2 ore prima dell'inizio.

Data:

Orario:

Posti Disponibili:

----

Inserisci
i tuoi dati

#1

Data di nascita