LA SPEZIA

Molo Italia

16-22 Giugno

Sali a bordo della nave più bella del mondo

NAVE AMERIGO VESPUCCI HA CONCLUSO IL SUO TOUR MONDIALE 2023-2025

VISITE A BORDO
NAVE VESPUCCI

solo su prenotazione

Vivi l’irripetibile esperienza di vedere da vicino la nave più bella del mondo. Sali a bordo e scatta le tue foto ricordo. La visita del Vespucci non è guidata, ma i membri dell’equipaggio saranno felici di rispondere a tutte le tue domande lungo il percorso. Da sapere: consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperte o con il tacco. Gli animali non sono permessi; i cani di piccola taglia possono essere portati solo in braccio. Non sono consentiti passeggini o carrozzine a bordo.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.

VISITE PUBBLICO

Fino a un massimo di 4 persone per registrazione

ORARI VISITE

16 GIUGNO: 17:00 – 19:00
17 GIUGNO: 10:00 – 19:00
18 GIUGNO: 12:00 – 19:00
19 GIUGNO: 12:00 – 13:00
21 GIUGNO: 14:30 – 16:00
22 GIUGNO: 14:00 – 19:00

EVENTO TERMINATO

ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI

⁠Le persone con disabilità devono iscriversi singolarmente, indicando eventualmente la presenza di un accompagnatore, che dovrà anch’esso registrarsi. Desideriamo informare che, a causa delle caratteristiche strutturali della Nave, progettata in epoche in cui non erano previsti specifici accorgimenti per l’accessibilità, potrebbero esserci limitazioni per le persone con disabilità motorie. In particolare, la Nave presenta barriere architettoniche che rendono impossibile l’installazione di rampe per l’accesso alle carrozzine. Di conseguenza, per ragioni tecniche e di sicurezza, di massima l’accesso non può essere garantito alle persone con difficoltà di deambulazione che necessitano di ausili come sedie a rotelle. L’equipaggio di Nave Amerigo Vespucci e lo staff del Villaggio IN Italia si impegnano con la massima dedizione per offrire a tutti i visitatori un’esperienza accogliente e inclusiva. Siamo consapevoli dell’importanza di garantire la migliore esperienza possibile a tutti i visitatori e, compatibilmente con le condizioni strutturali della nave, valuteremo ogni caso specifico direttamente in loco.

modalità di prenotazione

L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.

VISITE PUBBLICO

Fino a un massimo di 4 persone per registrazione

ORARI VISITE

16 GIUGNO: 17:00 – 19:00
17 GIUGNO: 13:00 – 19:00
18 GIUGNO: 12:00 – 19:00
19 GIUGNO: 12:00 – 13:00
21 GIUGNO: 14:30 – 16:00
22 GIUGNO: 14:00 – 19:00

EVENTO TERMINATO

ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI

⁠Le persone con disabilità devono iscriversi singolarmente, indicando eventualmente la presenza di un accompagnatore, che dovrà anch’esso registrarsi. Desideriamo informare che, a causa delle caratteristiche strutturali della Nave, progettata in epoche in cui non erano previsti specifici accorgimenti per l’accessibilità, potrebbero esserci limitazioni per le persone con disabilità motorie. In particolare, la Nave presenta barriere architettoniche che rendono impossibile l’installazione di rampe per l’accesso alle carrozzine. Di conseguenza, per ragioni tecniche e di sicurezza, di massima l’accesso non può essere garantito alle persone con difficoltà di deambulazione che necessitano di ausili come sedie a rotelle. L’equipaggio di Nave Amerigo Vespucci> e lo staff del Villaggio IN Italia si impegnano con la massima dedizione per offrire a tutti i visitatori un’esperienza accogliente e inclusiva. Siamo consapevoli dell’importanza di garantire la migliore esperienza possibile a tutti i visitatori e, compatibilmente con le condizioni strutturali della nave, valuteremo ogni caso specifico direttamente in loco.

PA
LIN
SE
STO


PALINSESTO

Benvenuto in mare a Nave Vespucci
Accoglienza in mare da parte delle imbarcazioni da diporto, che si uniranno a Nave Vespucci nei pressi dell’isola del Tino per accompagnarla fino alla rada della Spezia.

AL DI FUORI DELLE OSTRUZIONI DEL PORTO

E NELLA RADA DELLA SPEZIA 09:00 

Ormeggio Nave Vespucci

MOLO ITALIA 10:30

Welcome ceremony con la partecipazione della Fanfara della Marina Militare del Comando Interregionale Marittimo Nord

 11:30 

Sorvolo di ultraleggeri sul Golfo dei Poeti
Sette ultraleggeri e due aerei sorvoleranno il Golfo della Spezia e il Molo Italia, accompagnati da spettacolari scie di fumo tricolore.

 12:00 - 13:00

Presentazione dello storico passaggio di Capo Horn di Nave Vespucci raccontato dal Comandante della Nave C.V. Giuseppe LAI
Evento su invito

SALONE DELLA PROVINCIA 18:00 - 19:30 

“Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi
Una notte di grande lirica nel cuore del Golfo della Spezia: sul Molo Italia va in scena il Simon Boccanegra di Verdi, su un palco galleggiante tra cielo e mare, con Nave Amerigo Vespucci come scenografia d’eccezione.

MOLO ITALIA 21:30 

Replica - “Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi
Una notte di grande lirica nel cuore del Golfo della Spezia: sul Molo Italia va in scena il Simon Boccanegra di Verdi, su un palco galleggiante tra cielo e mare, con Nave Amerigo Vespucci come scenografia d’eccezione.

Evento su invito

MOLO ITALIA 21:30 

Seconda edizione "Sea Talk"
Al centro dell’incontro ci saranno temi fondamentali legati al mare: dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica, dall’economia blu alla cultura marinara. Un’occasione unica per confrontarsi e riflettere sul futuro del mare in uno scenario che unisce tradizione e visione.

Evento su invito

NAVE VESPUCCI 18:00 - 19:00

Drone show
Uno spettacolo unico che unisce la potenza dell’acqua, la magia della luce e la tecnologia dei droni. Fontane danzanti, giochi pirotecnici a ritmo di musica e coreografie luminose nel cielo faranno vibrare la notte sul mare della Spezia.

PASSEGGIATA MORIN 22:00 

Santa Messa officiata dal Vescovo della Spezia a bordo di Nave Vespucci
Evento su invito

NAVE VESPUCCI 11:30 - 12:30

Disormeggio Nave Vespucci

MOLO ITALIA 08:00 

EVENTI SPECIALI

"IL VESPUCCI INCONTRA I MUSEI MILITARI"

LA SPEZIA 16-22 GIUGNO 2025 Le date della permanenza di Nave Vespucci potrebbero, in parte, non coincidere con i giorni di apertura dei singoli musei aderenti. Riceverai via email un QR Code da presentare alla biglietteria del Museo per ottenere la tariffa ridotta. Ogni registrazione consente l’ingresso fino a un massimo di 4 persone. Attenzione: il biglietto NON include la visita a bordo di Nave Vespucci. Museo Tecnico Navale della Marina Militare, Viale Giovanni Amendola, 1 Il Museo Tecnico Navale della Marina Militare, inaugurato nel 1958 a La Spezia, si trova accanto alla base navale e si estende per circa 3000 m², inclusi un giardino interno. Ripercorre la storia della navigazione con modelli, mappe, fotografie e documenti storici. Tra le collezioni spiccano polene dei secoli XV–XVII, tra cui la leggendaria “Atalanta”, modelli navali, armi antiche, cannoni, e il barchino esplosivo. È presente anche la stazione radio usata da Marconi nel 1897. Il museo ospita inoltre una biblioteca con volumi storici e documenti rari, tra cui il foglio matricolare di Garibaldi. Nel giardino si trovano, tra l’altro, un monumento a Costanzo Ciano, un’elica della corazzata Vittorio Veneto e parte della nave Elettra di Marconi. Giorni e orari di apertura a tariffa ridotta: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10:00 alle 17:00; martedì, giovedì e domenica dalle 08:00 alle 19:00.

"IL VESPUCCI INCONTRA I MUSEI MILITARI"

LA SPEZIA 16-22 GIUGNO 2025 Le date della permanenza di Nave Vespucci potrebbero, in parte, non coincidere con i giorni di apertura dei singoli musei aderenti. Riceverai via email un QR Code da presentare alla biglietteria del Museo per ottenere la tariffa ridotta. Ogni registrazione consente l’ingresso fino a un massimo di 4 persone. Attenzione: il biglietto NON include la visita a bordo di Nave Vespucci. Museo Tecnico Navale della Marina Militare, Viale Giovanni Amendola, 1 Il Museo Tecnico Navale della Marina Militare, inaugurato nel 1958 a La Spezia, si trova accanto alla base navale e si estende per circa 3000 m², inclusi un giardino interno. Ripercorre la storia della navigazione con modelli, mappe, fotografie e documenti storici. Tra le collezioni spiccano polene dei secoli XV–XVII, tra cui la leggendaria “Atalanta”, modelli navali, armi antiche, cannoni, e il barchino esplosivo. È presente anche la stazione radio usata da Marconi nel 1897. Il museo ospita inoltre una biblioteca con volumi storici e documenti rari, tra cui il foglio matricolare di Garibaldi. Nel giardino si trovano, tra l’altro, un monumento a Costanzo Ciano, un’elica della corazzata Vittorio Veneto e parte della nave Elettra di Marconi. Giorni e orari di apertura a tariffa ridotta: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10:00 alle 17:00; martedì, giovedì e domenica dalle 08:00 alle 19:00.