NAPOLI
Stazione Marittima - Molo Beverello
13-16 Maggio 2025
Sali a bordo della nave più bella del mondo
(GMT+1)
Vespucci Live
VILLAGGIO IN ITALIA
un'esperienza
da vivere
Il Villaggio IN Italia accoglierà tutti i visitatori per celebrare e condividere il racconto dei due anni di tour mondiale della Nave Amerigo Vespucci. Un viaggio straordinario tra esplorazioni, scoperte e incontri, raccontato attraverso contenuti esclusivi. Ad arricchire l’esperienza ci saranno diverse esibizioni della Banda Musicale della Marina Militare, della Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri e della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”. Importante: l’accesso al Villaggio IN Italia è riservato esclusivamente ai visitatori in possesso di un biglietto valido per la visita a bordo di Nave Amerigo Vespucci. ORARI VILLAGGIO IN ITALIA 13 maggio: 10:30 – 22:30 14 maggio: 10:30 – 21:30 15 maggio: 09:30 – 20:30 16 maggio: 09:30 – 16:30
COME ARRIVARE
Si consiglia di raggiungere la destinazione con i mezzi pubblici, tramite le linee metro L1 – L6 fermata Municipio, o a piedi.
parcheggio
LE AREE DEL VILLAGGIO
VISITE A BORDO
NAVE VESPUCCI
solo su prenotazione
Vivi l’irripetibile esperienza di vedere da vicino la nave più bella del mondo. Sali a bordo e scatta le tue foto ricordo. La visita del Vespucci non è guidata, ma i membri dell’equipaggio saranno felici di rispondere a tutte le tue domande lungo il percorso. Da sapere: consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperte o con il tacco. Gli animali non sono permessi; i cani di piccola taglia possono essere portati solo in braccio. Non sono consentiti passeggini o carrozzine a bordo.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
VISITE PUBBLICO
Fino a un massimo di 4 persone per registrazione
ORARI VISITE
PROCEDURA PRENOTAZIONI
ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI
modalità di prenotazione
L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
VISITE PUBBLICO
ORARI VISITE
e 17:00 – 18:30
PROCEDURA PRENOTAZIONE
ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI
PA
LIN
SE
STO
PALINSESTO
STAZIONE MARITTIMA - MOLO BEVERELLO entro le 08:00
VILLAGGIO IN ITALIA 09:00
Evento su invito
CONFERENCE HALL 11:00 - 12:00
VILLAGGIO IN ITALIA 11:00 - 12:00
A cura di AIOM, partner scientifico del Tour Mediterraneo.
Evento aperto a tutti fino a esaurimento posti
CONFERENCE HALL 12:30 - 14:00
CONFERENCE HALL 17:00 - 18:00
VILLAGGIO IN ITALIA 17:30 - 18:30
VILLAGGIO IN ITALIA 10:30 - 11:00
Evento su invito
CONFERENCE HALL 11:00 - 13:00
VILLAGGIO IN ITALIA 11:30 - 12:30
VILLAGGIO IN ITALIA 16:00 - 17:00
Evento aperto a tutti fino a esaurimento posti
CONFERENCE HALL 16:00 - 17:00
VILLAGGIO IN ITALIA 17:00 - 18:00
Evento su invito
CONFERENCE HALL 17:30 - 19:00
Evento aperto a tutti fino a esaurimento posti
VILLAGGIO IN ITALIA 19:00 - 21:00
VILLAGGIO IN ITALIA 09:30 - 11:00
Evento su invito
CONFERENCE HALL 10:00 - 12:30
VILLAGGIO IN ITALIA 11:00 - 12:00
Evento su invito
CONFERENCE HALL 15:00 - 16:00
VILLAGGIO IN ITALIA 16:00 - 17:00
VILLAGGIO IN ITALIA 17:00 - 18:00
CONFERENCE HALL 17:00 - 18:00
VILLAGGIO IN ITALIA 10:00 - 11:00
Evento su invito
CONFERENCE HALL 10:30 - 13:00
VILLAGGIO IN ITALIA 11:00 - 12:00
VILLAGGIO IN ITALIA 13:30 - 15:30
STAZIONE MARITTIMA - MOLO BEVERELLO 16:00
EVENTI SPECIALI

VISITA AL SET DI MARE FUORI
Un’opportunità esclusiva per esplorare da vicino gli ambienti iconici della serie Mare Fuori, immergersi nell’atmosfera del set e scoprire aneddoti e curiosità legati alle riprese che hanno reso questa produzione uno dei più grandi successi della televisione italiana contemporanea. L’Istituto Penale per Minorenni (IPM), fulcro narrativo della serie, è ambientato all’interno della Base Navale della Marina Militare di Napoli, situata in via Acton – Molo San Vincenzo. Importante: la visita non prevede l’accesso a Nave Vespucci, ma è interamente dedicata al set di Mare Fuori. Base Navale della Marina Militare 14-15 maggio 2025 – Orari: 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00 Ingresso su prenotazione
VISITA AL SET DI MARE FUORI

Un’opportunità esclusiva per esplorare da vicino gli ambienti iconici della serie Mare Fuori, immergersi nell’atmosfera del set e scoprire aneddoti e curiosità legati alle riprese che hanno reso questa produzione uno dei più grandi successi della televisione italiana contemporanea. L’Istituto Penale per Minorenni (IPM), fulcro narrativo della serie, è ambientato all’interno della Base Navale della Marina Militare di Napoli, situata in via Acton – Molo San Vincenzo. Importante: la visita non prevede l’accesso a Nave Vespucci, ma è interamente dedicata al set di Mare Fuori. Base Navale della Marina Militare 14-15 maggio 2025 – Orari: 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00 Ingresso su prenotazione
"IL VESPUCCI INCONTRA LA CULTURA" - NAPOLI
Il progetto “Il Vespucci incontra la cultura”, promosso dal Ministero della Cultura e da Difesa Servizi S.p.A., offre un’opportunità unica di esplorare i musei nazionali e i luoghi della cultura delle città visitate dalla Nave Scuola Amerigo Vespucci, con una speciale riduzione sul biglietto d’ingresso durante la sua permanenza.
Questa iniziativa rappresenta un modello di collaborazione tra istituzioni, finalizzato a valorizzare e promuovere il patrimonio museale italiano, in sinergia con il Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci, ambasciatore del Made in Italy nel mondo.NAPOLI 13-16 MAGGIO 2025
Le date della permanenza di Nave Vespucci potrebbero, in parte, non coincidere con i giorni di apertura dei singoli musei aderenti.
Riceverai via email un QR Code da presentare alla biglietteria del Museo per ottenere la tariffa ridotta. Ogni registrazione consente l’ingresso fino a un massimo di 4 persone.
Attenzione: il biglietto NON include la visita a bordo di Nave Vespucci.
MUSEO DIEGO ARAGONA PIGNATELLI CORTÈS, RIVIERA DI CHIAIA, 200
Villa Pignatelli, sede del Museo Diego Aragona Pignatelli Cortès, raffinato esempio di architettura neoclassica napoletana, è oggi una casa-museo che ospita collezioni storiche, mostre fotografiche e un raro museo delle carrozze.
Giorni a orari di apertura: aperto tutti i giorni tranne il martedì dalle 09:00 alle 17:00 (ultimo ingresso ore 16:00)
PARCO DELLE TOMBE DI VIRGILIO E LEOPARDI, SALITA DELLA GROTTA, 20
Il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi, immerso nel paesaggio di Posillipo, custodisce importanti memorie storiche e poetiche, tra cui i mausolei dei due celebri autori e l’antica Crypta Neapolitana.
Giorni e orari di apertura: martedì chiuso, mercoledì dalle 14:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:30), dal giovedì al lunedì dalle 08:45 alle 14:45 (ultimo ingresso ore 14:15) Ingresso gratuito
MUSEO DELLA CERAMICA DURA DI MARTINA IN VILLA FLORIDIANA, DOPPIO ACCESSO VIA CIMAROSA 77 E VIA ANIELLO FALCONE 171
Villa Floridiana, elegante residenza neoclassica immersa in un parco all’inglese, ospita il Museo Duca di Martina con una ricca collezione di arti decorative europee e orientali tra le più prestigiose d’Europa.
Giorni e orari di apertura Parco: aperto tutti i giorni a maggio dalle 08:30 alle 19:30 (ultimo ingresso ore 19:00)
Giorni e orari di apertura Museo: aperto tutti giorni dalle 09:30 alle 17:00 (ultimo ingresso ore 16:00), tranne il martedì
PRENOTA ORA:

"IL VESPUCCI INCONTRA LA CULTURA" - NAPOLI

Il progetto “Il Vespucci incontra la cultura”, promosso dal Ministero della Cultura e da Difesa Servizi S.p.A., offre un’opportunità unica di esplorare i musei nazionali e i luoghi della cultura delle città visitate dalla Nave Scuola Amerigo Vespucci, con una speciale riduzione sul biglietto d’ingresso durante la sua permanenza.
Questa iniziativa rappresenta un modello di collaborazione tra istituzioni, finalizzato a valorizzare e promuovere il patrimonio museale italiano, in sinergia con il Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci, ambasciatore del Made in Italy nel mondo.
NAPOLI 13-16 MAGGIO 2025 Le date della permanenza di Nave Vespucci potrebbero, in parte, non coincidere con i giorni di apertura dei singoli musei aderenti.
Riceverai via email un QR Code da presentare alla biglietteria del Museo per ottenere la tariffa ridotta. Ogni registrazione consente l’ingresso fino a un massimo di 4 persone.
Attenzione: il biglietto NON include la visita a bordo di Nave Vespucci.
MUSEO DIEGO ARAGONA PIGNATELLI CORTÈS, RIVIERA DI CHIAIA, 200 Villa Pignatelli, sede del Museo Diego Aragona Pignatelli Cortès, raffinato esempio di architettura neoclassica napoletana, è oggi una casa-museo che ospita collezioni storiche, mostre fotografiche e un raro museo delle carrozze.
Giorni a orari di apertura: aperto tutti i giorni tranne il martedì dalle 09:00 alle 17:00 (ultimo ingresso ore 16:00)
PARCO DELLE TOMBE DI VIRGILIO E LEOPARDI, SALITA DELLA GROTTA, 20 Il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi, immerso nel paesaggio di Posillipo, custodisce importanti memorie storiche e poetiche, tra cui i mausolei dei due celebri autori e l’antica Crypta Neapolitana.
Giorni e orari di apertura: martedì chiuso, mercoledì dalle 14:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:30), dal giovedì al lunedì dalle 08:45 alle 14:45 (ultimo ingresso ore 14:15) Ingresso gratuito
MUSEO DELLA CERAMICA DURA DI MARTINA IN VILLA FLORIDIANA, DOPPIO ACCESSO VIA CIMAROSA 77 E VIA ANIELLO FALCONE 171 Villa Floridiana, elegante residenza neoclassica immersa in un parco all’inglese, ospita il Museo Duca di Martina con una ricca collezione di arti decorative europee e orientali tra le più prestigiose d’Europa.
Giorni e orari di apertura Parco: aperto tutti i giorni a maggio dalle 08:30 alle 19:30 (ultimo ingresso ore 19:00)
Giorni e orari di apertura Museo: aperto tutti giorni dalle 09:30 alle 17:00 (ultimo ingresso ore 16:00), tranne il martedì
PRENOTA ORA: