ORTONA
Porto di Ortona - Banchina Nord Nuova
4-6 Aprile 2025
Sali a bordo della nave più bella del mondo
(GMT+1)
Vespucci Live
un'esperienza
da vivere
Il Villaggio IN Italia accoglierà tutti i visitatori per celebrare e condividere il racconto
dei due anni di tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci. Un viaggio straordinario
tra esplorazioni, scoperte e incontri, raccontato attraverso contenuti esclusivi.
ORARI VILLAGGIO IN ITALIA
4 aprile: 12:00 – 22:00
5 aprile: 10:00 – 22:00
COME ARRIVARE
È possibile raggiungere il luogo dell’evento sia con mezzi pubblici che con mezzi privati. Si segnala che l’accesso al Villaggio IN Italia e, di conseguenza, a Nave Vespucci avviene esclusivamente a piedi, lungo il Molo Nord del Porto di Ortona, per un percorso di circa 1.200 metri dal varco di controllo del QR Code. IN TRENO La maggior parte dei treni regionali ferma alla Stazione di Ortona, situata nelle immediate vicinanze del porto. Dalla stazione, è sufficiente uscire sul lato Via Cervana (lato porto) e percorrerla per circa 700 metri in direzione nord (verso il faro) per raggiungere il varco d’accesso alla radice del Molo Nord. IN AUTOBUS DI LINEA Ortona è raggiungibile con autobus urbani ed extraurbani che fermano al Terminal Bus di Via Gabriele D’Annunzio, nel centro città. Dal terminal, è possibile raggiungere il porto a piedi, attraversando il Parco Ciavocco (circa 900 metri, con gradinate e rampe) oppure lungo la Passeggiata Orientale (circa 1.100 metri, passando per Via Marina). IN BICICLETTA Il Porto di Ortona è raggiungibile in bicicletta tramite la pista ciclopedonale della Via Verde Costa dei Trabocchi, che collega le località costiere abruzzesi. IN AUTO Ortona è raggiungibile sia dalla S.S.16 Adriatica, provenendo da nord o da sud, sia dall’autostrada A14. Dalla S.S.16 è sufficiente seguire le indicazioni per il centro città e dirigersi verso uno dei parcheggi serviti da navetta (vedi sezione Parcheggi).
parcheggio
Parcheggio A – Lido Saraceni Accessibile esclusivamente dalla rotatoria sulla SS16 Adriatica. Il varco di accesso si raggiunge a piedi, con un percorso di circa 1.600 metri. Parcheggio A1 – Via Cervana Situato in prossimità del Lido Saraceni, con le stesse modalità di accesso. Raggiungimento del varco a piedi per circa 1.600 metri. Parcheggio B – Centro Commerciale Ortona Center Disponibili circa 1.000 posti auto. Servito da navetta. Parcheggio C – MICOPERI, Contrada Sant’Elena (zona industriale) Disponibili circa 500 posti auto. Servito da navetta. Parcheggio D – Contrada Tamarete (zona artigianale) Disponibili circa 460 posti auto. Servito da navetta. Attivato solo in caso di esaurimento dei parcheggi precedenti. I parcheggi B, C e D sono serviti da navetta gratuita, con tempi di attesa variabili, che collega esclusivamente gli ingressi dei parcheggi con il Porto di Ortona (Piazza Caduti del Mare), nelle vicinanze del Molo Nord. La durata del tragitto è di circa 15–20 minuti. I parcheggi saranno indicati con apposita segnaletica. Il servizio navette sarà attivo: • Venerdì 4 aprile, a partire dalle ore 11:00 • Sabato 5 aprile, a partire dalle ore 8:00 Le corse saranno continuative per tutta la giornata, andata e ritorno. L’ultima corsa di ritorno dal porto è prevista per le ore 21:30.
LE AREE DEL VILLAGGIO
VISITE A BORDO
NAVE VESPUCCI
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
VISITE PUBBLICO
Fino a un massimo di 4 persone per registrazione
ORARI VISITE
procedura prenotazioni
ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI
modalità di prenotazione
L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
VISITE PUBBLICO
Fino a un massimo di 4 persone per registrazione
ORARI VISITE
procedura prenotazioni
1. Clicca sul pulsante in basso
2. Scegli il giorno e orario della tua visita
3. Compila i tuoi dati personali (max 4 persone per prenotazione)
4. Ricevi la conferma via e-mail con il QR code per l’accesso
ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE VESPUCCI
PA
LIN
SE
STO
PROGRAM
FREE ENTRANCE
Dress Code: consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperto o con il tacco. Gli animali non sono permessi; i cani di piccola taglia possono essere portati solo in braccio. Non sono consentiti passeggini o carrozzine.
NAVE VESPUCCI 03:30 pm - 05:30 pm
Evento in italiano con traduzione in inglese.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 03:30 pm - 04:15 pm
Evento in italiano con traduzione in inglese.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 04:45 pm - 05:45 pm
Nota: L'accesso al Villaggio Italia NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
VILLAGGIO ITALIA 06:00 pm - 09:00 pm
Trama: Ottanta edizioni della Mostra del Cinema di Venezia raccontati con interviste storiche e inedite, un ricco repertorio di immagini di archivio. Il documentario ripercorre le tappe cruciali e i momenti significativi della rassegna cinematografica più antica del mondo, che fin dalla sua nascita nel 1932, non ha mai smesso di essere lo specchio del suo tempo e parte integrante della storia culturale italiana.
Nota: L'accesso al Villaggio Italia NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
ARENA 08:30 pm - 09:30 pm
Nota: L'accesso al Villaggio Italia NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
VILLAGGIO ITALIA 09:30 am - 01:30 pm
Fieracavalli, con oltre 126 anni di storia, offre competizioni di alto livello come la Longines FEI World Cup, esposizioni di razze equine, esperienze di turismo equestre e iniziative come l'ippoterapia per bambini con autismo e la formazione professionale per persone con sindrome di Down. Con gli Arabian Horse Shows e collaborazioni internazionali come l'Amerigo Vespucci Tour, l'evento promuove legami interculturali, innovazione, sviluppo sostenibile e impatto sociale, celebrando il patrimonio equestre globale.
Evento in lingua inglese.
Organizzato da Veronafiere.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 09:30 am - 11:00 am
VILLAGGIO ITALIA 11:00 am - 12:00 pm
Organizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
ARENA 01:00 pm - 02:00 pm
Dress Code: consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperto o con il tacco. Gli animali non sono permessi; i cani di piccola taglia possono essere portati solo in braccio. Non sono consentiti passeggini o carrozzine.
NAVE VESPUCCI 02:30 pm - 05:30 pm
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 03:00 pm - 03:30 pm
VILLAGGIO ITALIA 04:00 pm - 05:00 pm
Evento in italiano con traduzione in inglese.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 05:00 pm - 06:00 pm
Organizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
ARENA 05:45 pm - 06:45 pm
Nota: L'accesso al Villaggio Italia NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
VILLAGGIO ITALIA 06:00 pm - 09:00 pm
Organizzato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 06:30 pm - 07:30 pm
Un programma che incanta l'anima, con le opere immortali di Corelli, Vivaldi, Bach, Paganini, Chopin, Respighi e Sarasate.
Lasciatevi avvolgere dalla magia unica ed esclusiva dello Stradivari “the Angel” del 1720, simbolo di perfezione e storia.
Un'esperienza indimenticabile che celebra l'arte, la bellezza e l'emozione della musica.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
ARENA 08:30 pm - 09:30 pm
Dress Code: consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperto o con il tacco. Gli animali non sono permessi; i cani di piccola taglia possono essere portati solo in braccio. Non sono consentiti passeggini o carrozzine.
NAVE VESPUCCI 09:30 am - 12:30 pm
Durante l’incontro, saranno esplorati i molteplici aspetti dell’inclusione nella vita quotidiana, attraverso testimonianze dirette e concreti esempi di buone pratiche. Tra gli ospiti, Andrea Stella condividerà l’esperienza del progetto del catamarano inclusivo “Spirito di Stella”, un modello unico di inclusione e accessibilità.
Organizzato dal Ministro per le disabilità.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 09:30 am - 11:00 am
VILLAGGIO ITALIA 10:30 am - 11:00 am
VILLAGGIO ITALIA 11:00 am - 12:00 pm
Organizzato dal Ministero del Turismo e dall’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT).
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 11:30 am - 01:00 pm
Organizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
ARENA 01:00 pm - 02:00 pm
Nota: L'accesso al Villaggio Italia NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
VILLAGGIO ITALIA 01:00 pm - 02:00 pm
Investimenti, Sviluppo e Sostenibilità: La Chiave della Cooperazione Italo-Saudita
Organizzato da Il Sole 24 Ore.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 02:30 pm - 04:00 pm
Dress Code: consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperto o con il tacco. Gli animali non sono permessi; i cani di piccola taglia possono essere portati solo in braccio. Non sono consentiti passeggini o carrozzine.
NAVE VESPUCCI 02:30 pm - 05:30 pm
VILLAGGIO ITALIA 04:30 pm - 05:00 pm
Organizzato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 05:00 pm - 07:30 pm
Nota: L'accesso al Villaggio Italia NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
VILLAGGIO ITALIA 06:00 pm - 09:00 pm
ARENA 06:30 pm - 07:30 pm
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
ARENA 08:00 pm - 10:00 pm
Dress Code: consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperto o con il tacco. Gli animali non sono permessi; i cani di piccola taglia possono essere portati solo in braccio. Non sono consentiti passeggini o carrozzine.
NAVE VESPUCCI 09:30 am - 12:30 pm
VILLAGGIO ITALIA 10:30 am - 11:00 am
L'evento mira a promuovere la cooperazione economica tra Italia e Arabia Saudita, evidenziando le opportunità di investimento in settori strategici come industria, private equity, telecomunicazioni, real estate, infrastrutture e ospitalità.
Strutturato in due tavole rotonde, il seminario esplorerà il clima degli investimenti in Italia, il contesto industriale e il potenziale per partnership internazionali. Con la partecipazione di figure chiave dell'industria e del private equity, rappresentanti governativi e leader di settore, l'incontro offre un'opportunità di dialogo e networking per rafforzare i legami economici tra i due Paesi.
In lingua inglese. Organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 11:30 am - 01:30 pm
VILLAGGIO ITALIA 01:00 pm - 01:30 pm
Nota: L'accesso al Villaggio Italia NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
VILLAGGIO ITALIA 01:00 pm - 05:00 pm
Primo Panel: “Sailing into the Blue Economy: Navigating Sustainable and Secure Seas”
Un approfondimento sulle opportunità e le sfide per il futuro degli oceani e delle comunità costiere, con un focus su:
- Il fondale marino come campo di battaglia geo-strategico;
- Conservazione degli oceani, pesca sostenibile e tecnologie marine innovative;
- Fattori abilitanti e ostacoli per un uso sostenibile delle risorse oceaniche;
- Tecnologie e innovazioni per promuovere la sostenibilità e la sicurezza nei mari.
Secondo Panel: “Commercial Space Flight Opportunities to Foster the Made in Italy and Strengthen International Relations with the Middle East”
Un'esplorazione delle potenzialità del volo spaziale commerciale per rafforzare il Made in Italy e le relazioni internazionali con il Medio Oriente, trattando temi quali:
- Esplorazione spaziale e innovazione tecnologica;
- Sostenibilità ambientale nell’industria spaziale;
- Partenariati pubblico-privato per lo sviluppo di nuove opportunità;
- Impatti economici del settore spaziale e sinergie internazionali.
Relatori e Partecipanti
Rappresentanti di eccellenze italiane e internazionali, tra cui:
- Marina Militare Italiana
- Aeronautica Militare Italiana
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Astronauti dall’Arabia Saudita e dall’Italia
- Agenzia Spaziale Italiana
- Aziende leader come Fincantieri, Leonardo, Tim Sparkle, AIAD, Confitarma e realtà industriali locali.
Organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa, dalla Marina Militare e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
CONFERENCE HALL 02:30 pm - 04:30 pm
VILLAGGIO ITALIA 05:30 pm - 06:15 pm
Si esibiranno un soprano, un tenore, un pianoforte e un’arpa solista, accompagnati dall’Ensemble 100 dell’orchestra del Festival Puccini.
L’ensemble è composto da un soprano, un tenore e undici professori d’orchestra, tra cui un quintetto di fiati, un quintetto di archi e un pianoforte.
Questo evento straordinario celebra la tradizione e l’eccellenza della musica lirica italiana, portando nel mondo il fascino dei grandi capolavori e delle straordinarie professionalità che li rendono possibili.
Nota: l’evento NON include la visita a bordo della Nave Amerigo Vespucci.
ARENA 07:00 pm - 08:30 pm
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
L’accesso a bordo di Nave Trieste è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
VISITE PUBBLICO - Nave trieste
Fino a un massimo di 4 persone per registrazione
ORARI VISITE
procedura prenotazioni
1. Clicca sul pulsante in basso
2. Scegli giorno e orario della tua visita
3. Compila i tuoi dati personali (max 4 persone per prenotazione)
4. Ricevi la conferma via email con il QR code per l’accesso
ACCESSIBILITÀ A BORDO DI NAVE TRIESTE
Desideriamo informare che, a causa delle caratteristiche strutturali della Nave, potrebbero esserci limitazioni per le persone con disabilità motorie e che per ragioni di sicurezza, di massima l’accesso non può essere garantito alle persone con difficoltà di deambulazione che necessitano di ausili come sedie a rotelle.
L’equipaggio di Nave Trieste e lo staff del Villaggio IN Italia si impegnano con la massima dedizione per offrire a tutti i visitatori un’esperienza accogliente e inclusiva. Siamo consapevoli dell’importanza di garantire la migliore esperienza possibile a tutti i visitatori e, compatibilmente con le condizioni strutturali della nave, valuteremo ogni caso specifico direttamente in loco.