Gentili visitatori,
siamo lieti di informarvi che nei prossimi giorni apriremo le prenotazioni per salire a bordo di Nave Vespucci nella città di Cagliari!
Seguite i canali social @tourvespucci per restare aggiornati in tempo reale.
Lo Staff
Riva del Mandracchio,
di fronte Piazza Unità d’Italia
1-4 Marzo 2025
Sali a bordo della nave più bella del mondo
Il Villaggio IN Italia accoglierà tutti i visitatori per celebrare e condividere il racconto dei due anni di tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci. Un viaggio straordinario tra esplorazioni, scoperte e incontri, raccontato attraverso contenuti esclusivi. Ad arricchire l’esperienza ci saranno diverse esibizioni musicali, tra cui la Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, la Fanfara dell’11° Reggimento Bersaglieri e la Banda Musicale della Marina Militare. Importante: l’accesso al Villaggio IN Italia è riservato esclusivamente ai visitatori in possesso di un biglietto valido per la visita a bordo di Nave Amerigo Vespucci o di Nave Trieste. ORARI VILLAGGIO IN ITALIA 2 e 3 marzo: 09:00 – 21:00 4 marzo: 09:00 – 14:00
L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
Fino a un massimo di 4 persone per registrazione
Minimo 20 persone
Desideriamo informare che, a causa delle caratteristiche strutturali della Nave, progettata in epoche in cui non erano previsti specifici accorgimenti per l’accessibilità, potrebbero esserci limitazioni per le persone con disabilità motorie.
In particolare, la Nave presenta barriere architettoniche che rendono impossibile l’installazione di rampe per l’accesso alle carrozzine. Di conseguenza, per ragioni tecniche e di sicurezza, di massima l’accesso non può essere garantito alle persone con difficoltà di deambulazione che necessitano di ausili come sedie a rotelle.
L’equipaggio di Nave Amerigo Vespucci e lo staff del Villaggio IN Italia si impegnano con la massima dedizione per offrire a tutti i visitatori un’esperienza accogliente e inclusiva. Siamo consapevoli dell’importanza di garantire la migliore esperienza possibile a tutti i visitatori e, compatibilmente con le condizioni strutturali della nave, valuteremo ogni caso specifico direttamente in loco.
Informazione per gruppi organizzati: associazioni o federazioni di carattere istituzionale composti da più di 20 persone possono seguire la procedura di prenotazione gruppi descritta nella sezione dedicata.
L’accesso a bordo di Nave Amerigo Vespucci è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
Il 1° marzo 2025, il Golfo di Trieste accoglierà la Nave Scuola Amerigo Vespucci, prima tappa del suo Tour Mediterraneo dopo un viaggio intorno al mondo.
Per l’occasione, la città renderà omaggio alla Vespucci con la Barcolana Special Edition Boat Parade, una spettacolare sfilata in mare aperta a tutte le imbarcazioni, dai velieri alle canoe.
A terra, mostre, incontri e attività immersive racconteranno la storia della marineria e il profondo legame tra Trieste e la nave più bella del mondo.
L’evento è organizzato da Barcolana in collaborazione con il Ministero della Difesa, Difesa Servizi e Rai, main media partner. Un tributo imperdibile per celebrare un’icona della marineria italiana.
Scopri di più sull’evento e come partecipare con la tua imbarcazione
Il 1° marzo 2025, il Golfo di Trieste accoglierà la Nave Scuola Amerigo Vespucci, prima tappa del suo Tour Mediterraneo dopo un viaggio intorno al mondo.
Per l’occasione, la città renderà omaggio alla Vespucci con la Barcolana Special Edition Boat Parade, una spettacolare sfilata in mare aperta a tutte le imbarcazioni, dai velieri alle canoe.
A terra, mostre, incontri e attività immersive racconteranno la storia della marineria e il profondo legame tra Trieste e la nave più bella del mondo.
L’evento è organizzato da Barcolana in collaborazione con il Ministero della Difesa, Difesa Servizi e Rai, main media partner. Un tributo imperdibile per celebrare un’icona della marineria italiana.
Scopri di più sull’evento e come partecipare con la tua imbarcazione
Nave Trieste è la più grande unità mai costruita per la Marina Militare italiana dalla cantieristica nazionale dal dopoguerra a oggi. Con una lunghezza di 245 metri e un dislocamento di 38.000 tonnellate, rappresenta un traguardo significativo nell’evoluzione tecnologica e operativa della Forza Armata. Concepita come una Landing Helicopter Dock (LHD), combina diverse capacita operative, tra cui trasporto truppe, supporto logistico e operazioni aeree. Il ruolo principale di Nave Trieste è quello di Unità Anfibia Multiruolo, una piattaforma progettata per supportare operazioni di sbarco e proiezione di forza dal mare e sul mare in aree di crisi. È una dimostrazione del know-how industriale italiano e delle capacità dei cantieri navali nazionali nell’integrare sistemi complessi e innovativi. Non perdere l’opportunità di salire a bordo di Nave Trieste! Il 27 e 28 febbraio l’accesso alla Nave sarà presso il Molo Bersaglieri; mentre il 2 e 3 marzo presso il Villaggio IN Italia.
Nave Trieste è la più grande unità mai costruita per la Marina Militare italiana dalla cantieristica nazionale dal dopoguerra a oggi. Con una lunghezza di 245 metri e un dislocamento di 38.000 tonnellate, rappresenta un traguardo significativo nell’evoluzione tecnologica e operativa della Forza Armata. Concepita come una Landing Helicopter Dock (LHD), combina diverse capacita operative, tra cui trasporto truppe, supporto logistico e operazioni aeree. Il ruolo principale di Nave Trieste è quello di Unità Anfibia Multiruolo, una piattaforma progettata per supportare operazioni di sbarco e proiezione di forza dal mare e sul mare in aree di crisi. È una dimostrazione del know-how industriale italiano e delle capacità dei cantieri navali nazionali nell’integrare sistemi complessi e innovativi. Non perdere l’opportunità di salire a bordo di Nave Trieste! Il 27 e 28 febbraio l’accesso alla Nave sarà presso il Molo Bersaglieri; mentre il 2 e 3 marzo presso il Villaggio IN Italia.
L’accesso a bordo di Nave Trieste è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
Fino a un massimo di 4 persone per registrazione
Desideriamo informare che, a causa delle caratteristiche strutturali della Nave, potrebbero esserci limitazioni per le persone con disabilità motorie e che per ragioni di sicurezza, di massima l’accesso non può essere garantito alle persone con difficoltà di deambulazione che necessitano di ausili come sedie a rotelle.
L’equipaggio di Nave Trieste e lo staff del Villaggio IN Italia si impegnano con la massima dedizione per offrire a tutti i visitatori un’esperienza accogliente e inclusiva. Siamo consapevoli dell’importanza di garantire la migliore esperienza possibile a tutti i visitatori e, compatibilmente con le condizioni strutturali della nave, valuteremo ogni caso specifico direttamente in loco.
L’accesso a bordo di Nave Trieste è gratuito previa prenotazione nominale, esclusivamente tramite il nostro sito. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma non è autorizzata a rilasciare accessi e va considerata non attendibile.
Trieste
Gentili visitatori,
siamo lieti di informarvi che nei prossimi giorni apriremo le prenotazioni per salire a bordo di Nave Vespucci nella città di Cagliari!
Seguite i canali social @tourvespucci per restare aggiornati in tempo reale.
Lo Staff