4° Reggimento Carabinieri a Cavallo
Il 4º Reggimento Carabinieri a Cavallo è un’unità distintiva all’interno delle Forze Armate Italiane, in quanto rappresenta l’unica unità completamente costituita.
Fondato nel 1963, ha il privilegio di custodire le tradizioni, i valori e i successi dei reparti a cavallo dell’Arma, presenti fin dalla sua nascita. La più celebre manifestazione di questo patrimonio è il Carosello Storico. Questo spettacolo è composto da figure che si muovono a ritmo di musica, non solo come coreografia, ma anche come rievocazione dell’impiego della cavalleria in battaglia, culminando nella carica finale dei due Squadroni. Questo momento rievoca la magica realtà dei Carabinieri di Pastrengo del 1848.
L’esibizione è guidata dal Gruppo Squadroni, composto dalla Fanfara a Cavallo e da due Squadroni.
Il Primo Squadrone è caratterizzato da cavalli morelli, mentre il Secondo Squadrone è noto per i suoi cavalli grigi. Oltre ai loro ruoli nello spettacolo, i due squadroni svolgono importanti compiti operativi, tra cui il controllo del territorio, con servizi di pattuglia in tutta Italia e nei parchi di Roma. Rivestono inoltre un ruolo cruciale nel mantenimento dell’ordine pubblico, operando in collaborazione con un gruppo ad hoc di cavalli Murgese.
La Fanfara a Cavallo è ampiamente riconosciuta per le sue eccezionali esibizioni, sia a piedi che a cavallo, guadagnandosi ammirazione e notorietà. La loro combinazione unica di abilità equestri e talento musicale è davvero straordinaria.
Tra le altre componenti essenziali del Reggimento vi è il Centro Equestre, che fornisce un’istruzione fondamentale per cavalli e cavalieri, oltre alla partecipazione a competizioni equestri.
L’Infermeria Quadrupedi, dotata di una clinica veterinaria, fa anch’essa parte del Reggimento.
Infine, lo Squadrone Servizi di Reggimento, in particolare la sezione maniscalchi, svolge un ruolo cruciale nel supporto operativo. Quest’ultima rappresenta un’eccellenza, in quanto vi viene ancora praticata la ferratura a caldo, un’antica e complessa tecnica che richiede maestria e conoscenza approfondita.